Trova tutte le informazione per arrivare nelle Dolomiti
Scroll downLe Dolomiti si trovano nella parte nord-orientale delle Alpi italiane e possono essere raggiunte in auto o in moto, in treno o aereo e poi in autobus, taxi o auto a noleggio oppure in elicottero.
Quali percorsi di accesso, treni o fermate di autobus e aeroporti sono più adatti dipendono dalla rispettiva destinazione di vacanza.
La regione turistica "Val Gardena" si raggiunge percorrendo l'autostrada A22 del Brennero, uscendo a Chiusa e percorrendo la statale SS242d per ca. 22 km e 30 minuti di auto si raggiunge la prima località Ortisei; dopo ulteriori 5 km si arriva a Santa Cristina e dopo 3 km a Selva di Val Gardena.
La regione turistica "Alta Badia" si raggiunge percorrendo l'autostrada A22 del Brennero, uscendo a Bressanone-Val Pusteria e imboccando la statale E66, dopo ca. 23 km e 23 minuti, poco prima di San Lorenzo si deve prendere la SS244, in direzione Val Badia, fino a raggiungere, dopo ulteriori 28 km, La Villa. Da qui a Corvara ci sono ancora circa 4,5 km e a Colfosco 6,5 km.
La regione turistica "Alpe di Siusi" è raggiungibile tramite l'autostrada del Brennero A22, uscendo a Bolzano Nord da sud e la SS12 fino a Blumau e poi la LS24. Dopo 13 km / 17 minuti si raggiunge Fiè allo Sciliar, dopo altri 7 km / 8 minuti Siusi, dopo 3 km / 5 minuti Castelrotto. Venendo da nord sull'autostrada A22 si esce a Chiusa e si imbocca la SS12 fino a Ponte Gardena, da qui si raggiunge dopo 17 km / 20 minuti Castelrotto.
La regione turistica "Plan de Corones" è raggiungibile tramite l'autostrada del Brennero A22, uscendo a Bressanone-Val Pusteria e percorrendo la statale E66, dopo ca. 29 km e 30 minuti si raggiunge la città di Brunico. Per raggiungere San Vigilio di Marebbe si prende la stessa strada E66, ma solo fino a ca. 5,5 km prima di Brunico... infatti poco prima di San Lorenzo, si prende la SS244 in direzione Val Badia. Dopo circa 13,5 km si raggiunge San Vigilio.
La regione turistica "Val d'Ega" si raggiunge percorrendo l'autostrada A22 del Brennero, uscendo a Bolzano Nord, si percorre la SS12 in direzione Bolzano e dopo circa 800 m si va in direzione Rentsch / Santa Maddalena; alla rotonda si prende l'uscita in direzione della SS241. Dopo ca. 12,7 km si raggiunge Birchabruck, dove si svolta nella SS241 e dopo altri 4,3 km si raggiunge Nova Levante oppure si prosegue sulla SS620 per raggiungere le altre località Ega, Nova Ponente, Obereggen, Carezza.
Molti aeroporti si trovano intorno alle Dolomiti. Quale aeroporto è adatto a quale area turistica, dipende anche qui dalla destinazione.
Per esempio per chi arriva in aereo in Val Gardena, Alta Badia, Alpe di Siusi, Plan de Corones, Val d'Ega, gli aeroporti più vicini sono:
... a titolo di esempio trovate anche i tempi medi di viaggio in auto dall'aeroporto alla Val Gardena
Ad esempio per chi arriva in aereo, gli aeroporti più vicini ad Arabba o alla Val di Fassa sono:
Ad esempio per chi arriva in aereo, gli aeroporti più vicini a Cortina d'Ampezzo sono:
(*) Tutti gli orari sono orari medi in caso di traffico ridotto.
Possono verificarsi code ed ingorghi che causano ritardi anche talvolta di diverse ore. Per favore calcola generosamente il tempo di percorrenza e controlla il traffico su www.autobrennero.it e anche su maps.google.com.
Le compagnie locali di servizi aerei con elicottero offrono voli nazionali ed internazionali verso varie destinazioni, hotel ed aeroporti e voli turistici e tour panoramici sopra le meravigliose montagne delle Dolomiti.
Il vantaggio è la riduzione del tempo di viaggio tra aeroporti e hotel (velocità dell'elicottero superiore a 220 km/h) ed evitare strade tortuose o il traffico sui passi alpini.