Le Dolomiti dal 26 giugno 2009 - Patrimonio Mondiale UNESCO per proteggere dei paesaggi montani di una eccezionale bellezza naturale.
Nel dicembre 2022 è stato lanciato il nuovo portale delle Dolomiti DolomitesWorld.com.
Il portale è stato completamente ricostruito e presenta un design semplice ed elegante. Per aumentarne la velocità, le prestazioni e la facilità d'uso, il portale è stato completamente riprogettato, programmato e perfezionato. La velocità è una priorità fondamentale per lo sviluppatore.
Il portale offre informazioni turistiche, elenchi degli alloggi con moduli di richiesta disponibilità e link per le prenotazioni online, il bollettino meteo dell'Alto Adige e suggerimenti per il viaggio nell'area dolomitica.
Potrete scoprire le rinomate località altoatesine della Val Gardena, dell'Alta Badia, dell'Alpe di Siusi, della Val d'Ega e del Plan de Corones e la loro ampia scelta di alloggi come hotel, b&b, garni e appartamenti. In Trentino la Val di Fassa attira molti visitatori e in provincia di Belluno lo sono Arabba e Cortina d'Ampezzo.
Una novità è rappresentata dalla mappa interattiva delle piste e degli impianti del famoso tour sciistico Sellaronda.
Vi auguriamo una piacevole navigazione sul nostro portale.
Perché si chiamano dolomiti?
Il colore pallido e il riflesso rosso della roccia Dolomia, da ammirare soprattutto durante il tramonto (enrosadira), è causato dall'alto contenuto del minerale dolomite MgCa(CO3)2. Questo nome è dovuto al naturalista francese Déodat de Dolomieu (1750 - 1801), che ha scoperto e studiato questa roccia.
I primi raggi di sole che al mattino presto si irradiano lungo le vette dolomitiche, in estate accaldano i prati in fiore e in inverno rischiarano il panorama montuoso coperto di neve. Alla sera gli ultimi bagliori di sole amplificano questa sinfonia di colori e fanno trasparire la enrosadira, il fenomeno caratteristico per cui le Dolomiti (Patrimonio naturale dell'umanità UNESCO) assumono al tramonto una colorazione rosa cangiante.
Altre catene montuose ben note ed interessanti sono:
Mete turistiche degne di nota sono anche i laghi come il Lago di Braies, Lago di Fiè e nelle vicinanze delle Dolomiti il lago di Caldaro, Monticolo e di Anterselva e in circa 2 ore di guida il Lago di Garda e le varie città con i loro centri storici o portici per una visita culturale oppure lo shopping come Bolzano, Bressanone, Merano, Brunico, Trento e Cortina d'ampezzo.
La stagione invernale dura di solito fino al lunedì di pasqua (qualche area rimane aperta anche dopo tale data), sempre che le condizioni delle piste lo permettano. Il periodo di Natale e Capodanno è ideale per chi ama l'atmosfera natalizia e desidera festeggiare l'ultimo dell'anno sulla neve. Gennaio e febbraio (Carnevale) per le coppie, gruppi e le famiglie. Febbraio e marzo, con le giornate più lunghe, sono decisamente ricercate dagli amanti del sole.
In primavera inizia la stagione verso fine maggio / primi di giugno. Capita di trovare le vette ancora coperte dalla neve invernale. I prati in fiore e le giornate sempre più lunghe di giugno attirano i primi escursionisti, scalatori e i ciclisti. Luglio e agosto sono i mesi più gettonati per la villegiatura. Settembre ed ottobre offrono un paesaggio variopinto e quiete.
Dove andare in vacanza sulle Dolomiti? Avete voglia di una vacanza nelle Dolomiti italiane? Allora non perdetevi un soggiorno in uno dei bellissimi hotel delle Dolomiti. Ci sono diverse opzioni di alloggio nelle Dolomiti, dagli hotel sciistici, alberghi per escursioni, hotel benessere o hotel di lusso agli hotel a conduzione familiare, hotel con piscina, appartamenti, chalet, b&b o garni affascinanti e accoglienti. Alcuni offrono splendide viste sulle montagne, altri hanno accesso alle piste da sci o agli impianti di risalita, oppure sono in posizione ideale per escursioni, scalate o gite in mtb e altre attività all'aria aperta. Scopri le aree turistiche su questo sito e visualizza le varie sistemazioni. Potete visualizzare e perfezionare la vostra scelta sulla mappa delle Dolomiti e richiedere un'offerta ai vari hotel ed alloggi.