Vi piacerebbe trascorrere una vacanza in mountain bike tra le Dolomiti
Le Dolomiti si trovano nel nord Italia, nelle province Trentino, Belluno e Alto Adige, la quale confina con l'Austria e la Svizzera e sono note per il clima alpino mozzafiato e ospitano alcune incredibili risorse naturali, inclusi alcuni dei panorami più mozzafiato di tutta l'Europa.
Questa catena montuosa è parte delle Alpi orientali e comprende diverse vetta alte più di 3.000 metri di altezza, tra cui la cima più alta delle Dolomiti, la Marmolada a 3343 metri.
Perché scelgo le Dolomiti per la mia vacanza in mountain bike?
La mountain bike e la bici da corsa sono incredibilmente popolari in quest'area. Per questo le Dolomiti offrono numerose strutture ricettive, come hotel nelle Dolomiti, anche hotel dedicati alla mountain bike, appartamenti, chalet e bed and breakfast, da dove si possono iniziare le vostre escursioni giornaliere in bicicletta.
Non importa quale sia il vostro palato o le vostre preferenze, i villaggi dolomitici sono pronti ad accogliervi con un'esperienza culinaria indimenticabile. Esplorate i tesori gastronomici di questa splendida regione e assaporate la vera essenza delle Dolomiti durante il vostro soggiorno. Buon appetito!
Le Dolomiti sono famose per il loro paesaggio frastagliato, che le rende ideali per tutti coloro che cercano un'intensa esperienza in mountain bike. Ci sono diversi percorsi che si possono prendere in base al vostro livello di fitness ed esperienza, ma tutti offrono una vista mozzafiato.
Per i mountain biker meno allenati o per coloro che vogliono fare escursioni più lunghe, è possibile noleggiare biciclette elettriche presso il noleggio biciclette.
Molte funivie e impianti di risalita sono aperti in estate e rendono più facile per gli appassionati di mountain bike raggiungere i passi e percorsi mtb in alta quota.
Tuttavia, nel corso degli anni, le Dolomiti hanno creato dei paesaggi meravigliosi per gli artisti, in particolare per i fotografi. Potreste non avere la sensazione di attraversare un capolavoro artistico nei vostri primi tour in bicicletta, ma è difficile non essere ispirati dalle bellissime vette e valli. L'area è da sempre una destinazione per gli amanti delle attività all'aria aperta e offre numerose possibilità per escursioni a piedi o in bicicletta: Ci sono sentieri e percorsi per escursionisti e ciclisti che percorrono numerosi laghi e torrenti nella regione.
Non importa come programmate la vostra vacanza in bicicletta nelle Dolomiti, ci sono buone probabilità che rimanga nei vostri ricordi a lungo. Il paesaggio è mozzafiato e dietro ogni curva di ogni sentiero vi è sempre qualcosa di nuovo da vedere. Le possibilità d'avventura in mountain bike sono infinite.
Si parte da uno dei paesi attorno al Gruppo del Sella e ci si arriva di nuovo.
Ad esempio, iniziate e finite il tour a Selva di Val Gardena, attraversando zone come Passo Sella e Passo Gardena e paesi come Colfosco, Corvara, Arabba e Canazei.
La cosa migliore di una vacanza in mountain bike nelle Dolomiti è che si possono visitare alcune delle più belle città e villaggi d'Italia. È facile pianificare un percorso che ti porterà attraverso alcuni di essi, tra i più popolari ci sono Ortisei, Santa Cristina, Selva di Val Gardena, Alpe di Siusi e Castelrotto, Corvara, Colfosco e La Villa in Alta Badia, Arabba, Canazei e Vigo di Fassa in Val di Fassa, Cortina d'Ampezzo ... Durante il vostro soggiorno potrete raggiungere in auto città come Bolzano, Trento, Bressanone e Brunico.
Eventi e gare in bicicletta sulle Dolomiti
- Sellaronda Bike Day (8 giugno e 14 settembre 2024), il giorno in cui la strada intorno al Gruppo Sella è riservata solo ai ciclisti da corsa e agli appassionati di mountain bike.
- Le famose gare internazionali di mountain bike HERO Dolomites che si tengono dal 13-16 giugno 2024 a Selva di Val Gardena.
- La Maratona dla Dolomites, una manifestazione di Gran Fondo agonistica e competitiva si svolge il 7 luglio 2024. È una gara di bici su strada con 3 percorsi con partenza a La Villa e arrivo a Corvara.