Settimana bianca e vacanza invernale sugli sci nell’area sciistica Val Gardena nelle Dolomiti dell’Alto Adige.
La Val Gardena è rinomata per i suoi meravigliosi paesaggi, le sue montagne maestose, i villaggi pittoreschi, l'ampia e bella scelta di alloggi e la cucina raffinata.
L'apertura degli impianti di risalita per la stagione invernale 2022/2023 in Val Gardena è prevista il 03.12.2022 fino al 11.4.2023 (* situazione neve permettendo).
La Val Gardena grazie ai suoi 77 impianti di risalita, ai 177 km di piste da sci, così come ai 110 km di piste da fondo e 2 piste per slittini si pone come una delle più dotate valli sciistiche delle Alpi.
I tre paesi della Val Gardena sono Selva di Val Gardena, Santa Cristina e Ortisei, collegati tra di loro non solo tramite ski bus ma anche tramite impianti di risalita e sci (attraversando le aree scisitiche Ciampinoi, Col Raiser e Seceda). In questa regione turistica dell'Alto Adige troverete per le vostre vacanze bellissimi hotel in Val Gardena, appartamenti in Val Gardena, bed and breakfast e chalets in Val Gardena.
Le zone sciistiche più importanti sono Ciampinoi, Dantercepies, Piz Sella, Plan de Gralba, Passo Sella, Passo Gardena, Seceda, Col Raiser e Monta Pana.
Eventi da non perdere è il World Cup Weekend (14 - 18 dicembre 2022) con le due gare di Coppa del Mondo FIS:
Offerte Speciali:
La Sellaronda che attraversa il paesino Selva Val Gardena e consente di raggiungere le valli circonvicine. Partendo sugli sci da Selva Gardena si possono raggiungere in un giorno la Marmolada oppure il Lagazuoi. In mezza giornata la Gran Risa a La Villa. Con il Dolomiti Superski possono essere utilizzati tutti gli impianti di risalita delle Dolomiti, con 500 km di piste collegate intorno al Sella e 1.220 km di piste in 12 zone.
Nel periodo prenatalizio la Val Gardena è frequentata anche dagli amanti dei mercatini di Natale raggiungibili in macchina in giornata (Bolzano, Merano, Innsbruck, Salisburgo). La Val Gardena è d’estate una delle mete preferite dagli escursionisti e scalatori e negli ultimi anni anche di chi ama andare in mountain bike o in moto oppure scalare le numerose vie ferrate delle Dolomiti.
(* Le date di fine stagione possono variare nelle singole valli. Non è garantito il funzionamento di tutti gli impianti fino alla fine della stagione.)
Filtra questo elenco in base alle tue preferenze o aggiungi altre destinazioni di vacanza.